fbpx
393.3089033
info@paolorinna.it

Categoria: Vendita

Paolo Rinna - Consulente Immobiliare

Vendere casa come nei film americani: i vantaggi di un’Open House

Apri la tua casa al pubblico, attraverso uno specifico evento organizzato, dove chiunque è interessato può accedere all’interno dell’immobile. I risultati sono sorprendenti: i clienti apprezzano questo modo di operare e di interpretare il mercato immobiliare in chiave più moderna e dinamica.

I primi 3 step per vendere casa

A Roma in questo momento ci sono oltre 30.000 di immobili in vendita. Si tratta di migliaia di informazioni che riempiono la testa dei potenziali acquirenti. Senza un metodo efficace di vendita, si rischia di dover ricorrere solo alla tecnica del ribasso del prezzo, con il risultato di svendere la propria casa. Di seguito forniamo…
Leggi tutto

Come organizzare un Open House

L’ Open House, letteralmente “casa aperta”, è una strategia di marketing da molti anni presente nei Paesi anglosassoni. Essa consiste nel lasciare un immobile aperto al pubblico per uno o due giorni (solitamente nei week-end) per dar modo ai potenziali acquirenti di visitarlo. Negli ultimi tempi questo tipo di visita libera, che abbiamo conosciuto in…
Leggi tutto

Troppo cara, casa sua costa troppo!

Gestire correttamente questa obiezione è fondamentale. Chiunque si occupi della
vendita di un immobile, (privato o agenzia
immobiliare) deve essere in grado di rispondere correttamente, offrendo un piccolo sconto solamente in alcune circostanze.

Perchè utilizzare una planimetria arredata in un annuncio immobiliare?

Non c’è seconda occasione per fare una prima buona impressione. Il mercato immobiliare è competitivo,è importante rendere bene l’idea dell’immobile che si vuole vendere, ma più di tutto è importante coinvolgere il cliente emotivamente.

L’ispezione ipotecaria del ventennio

L’ ispezione ipotecaria (detta anche visura ipotecaria ) è un documento che riporta i dati presenti nei registri immobiliari dell’ex Conservatoria, oggi Agenzia delle Entrate settore Territorio, da cui si desumono le proprietà immobiliari di un soggetto (persona fisica o giuridica) nonché le eventuali pendenze che gravano su ciascun immobile (ipoteche derivanti da mutuo o…
Leggi tutto

A luglio, prezzi delle case usate in discesa

A luglio l’indice dei prezzi delle abitazioni usate in Italia segna una variazione negativa dello 0,6% rispetto a giugno,

Come estinguere il pignoramento con lo “stralcio immobiliare”

Stralciare un immobile” significa interrompere la procedura di esecuzione forzata sull’immobile stabilendo un accordo con i creditori; in altre parole è la possibilità di poter vendere (o acquistare) un immobile pignorato prima che venga venduto all’asta.

Vincoli e funzionamento dell’edilizia convenzionata

L’edilizia convenzionata offre la possibilità, ai nuclei familiari a basso reddito, di acquistare immobili a condizioni agevolate. Ecco come funziona Per edilizia convenzionata si intende una forma di edilizia popolare che nasce da un accordo tra imprese costruttrici private e Comuni per far fronte alle esigenze abitative di categorie sociali più deboli, come le famiglie…
Leggi tutto

Chi paga le spese condominiali arretrate?

Quando si acquista un appartamento in condominio, può sorgere un inquietante dubbio: se il venditore ha delle spese condominiali arretrate, chi deve pagarle? La legge cosa stabilisce in questo caso?